XTERRA Dolomiti di Brenta Trail: manca ancora molto al via, ma la nona edizione del si preannuncia già un successo. La 45 km è già sold out, con lista d’attesa, confermando l’attrattiva crescente dell’evento trentino nel panorama internazionale del trail running.
Al via, sabato 6 settembre, 1000 atleti, per la prima volta nella storia dell’evento; un traguardo importante per una gara che, pur crescendo anno dopo anno, mantiene intatta la sua anima autentica e accogliente, fatta di passione per la montagna, attenzione all’esperienza degli atleti e rispetto per il territorio.
L’evento, parte delle XTERRA Trail Run World Series, registra iscritti da oltre 30 Paesi e 5 continenti, confermandosi una delle tappe apprezzate del circuito mondiale e del calendario dei grandi eventi trail europei.
Anche nel 2025 saranno tre i percorsi tra cui scegliere: la 64 km, con 4200 m D+, la distanza più tecnica e iconica, la 45 km, con 2850 m D+, cuore pulsante dell’edizione (qui il link per iscriversi alla lista d’attesa https://iscrizioni.wedosport.net/xterra-dolomiti-di-brenta-trail-2025/Iscrizioni) e la 21 km, con 1250 m D+, introdotta nel 2023, per accogliere un pubblico sempre più ampio.
La partenza e arrivo, come da tradizione, sarà sulle rive del Lago di Molveno, e i tracciati si snoderanno nel cuore delle Dolomiti di Brenta, patrimonio UNESCO, tra rifugi storici e panorami indimenticabili, all’ombra di cime che hanno fatto la storia dell’alpinismo.
Le distanze da 21 e 45 km offriranno anche le slot di qualificazione per il XTERRA Trail Run World Championship 2026, permettendo così agli atleti di confrontarsi con il meglio del trail running mondiale.
Nel 2024, la 64 km ha visto trionfare Patrick Ramoser in 7:08:11 tra gli uomini e Irene Saggin, con un nuovo record femminile di 8:49:47. Nella 45 km, Federico Nicolini , con 4:53:22 ha bissato il successo dell’anno precedente, mentre tra le donne ha vinto Vittoria Mandelli in 6:14:49. Prestazioni che confermano l’alto livello tecnico dell’evento.
XTERRA Dolomiti di Brenta Trail, un evento che dopo 9 edizioni continua a essere alimentato prima di tutto dalla passione e dalla voglia di condividere, continua a essere un punto di riferimento per il trail running non solo per la qualità organizzativa, ma anche per i valori che promuove: sostenibilità, sicurezza, accoglienza e promozione del territorio.
“Cresciamo ogni anno, ma senza perdere la nostra identità: chi corre qui non trova solo una gara, ma un’occasione per vivere la montagna in modo autentico”, afferma Alessandro Bettega del comitato organizzatore.
Le iscrizioni sono ancora aperte per la 64 km e la 21 km.
Tutti i dettagli su: www.dolomitidibrentatrail.it