MENU

5 Giugno 2022

Ambiente e Territorio

Giornata Mondiale dell’Ambiente | 5 giugno 2022

Giornata Mondiale dell’Ambiente 2022, frame da video We have #OnlyOneEarth

Tema 2022: #OnlyOneEarth

La Giornata Mondiale dell’Ambiente (World Environment Day), si celebra ogni anno il 5 giugno. E’ stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1972 e celebrata, per la prima volta, due anni dopo con lo slogan Only One Earth.

Il tema di quest’anno sarà proprio #OnlyOneEarth (#SoloUnaTerra) e si concentrerà sulla necessità di vivere in modo sostenibile e in armonia con la natura e sulle nostre possibilità di passare a uno stile di vita più ecologico attraverso le politiche e le scelte individuali. “Solo una Terra” è stato anche il motto della prima conferenza delle Nazioni Unite sull’ambiente umano, la Conferenza di Stoccolma del 1972.
La Terra è ancora la nostra unica casa e  dobbiamo salvaguardare le sue risorse.

La Giornata mondiale dell’Ambiente è un’ottima occasione per riflettere sulle piccole azioni quotidiane che possiamo adottare per salvaguardare l’ambiente, iniziando dal ridurre l’uso della plastica, evitare tutto ciò che è usa e getta, chiudere l’acqua, consumare responsabilmente, prediligere i mezzi pubblici e le biclette ad auto e scooter.

La Conferenza di Stoccolma | 1972

La Conferenza di Stoccolma del 1972, è stata la prima conferenza mondiale sull’ambiente.

Portò alla creazione del Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP), un organismo che promuove lo sviluppo sostenibile e incoraggia l’attuazione dell’agenda ambientale,  e adottò la Dichiarazione delle Nazioni Unite sull’ambiente umano, conosciuta come la “Dichiarazione di Stoccolma” che definisce i 26 princìpi sui diritti e le responsabilità dell’uomo in relazione all’ambiente.

La Conferenza di Stoccolma del 1972 designò, inoltre,  il 5 giugno di ogni anno come Giornata Mondiale dell’Ambiente. Per ogni edizione viene scelto un filo conduttore, che diventa per quell’anno tema principale di tutte le iniziative mondiali sull’ambiente.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *