Se stai cercando un’esperienza autentica e lontana dai circuiti più affollati, il trekking di Viaggia con Carlo intorno al Manaslu è l’avventura che fa per te. La prossima partenza è fissata per il 25 ottobre 2025. Sempre attivi gli sconti esclusivi per i lettori di Mountainblog.
Dove l’Himalaya conserva il suo volto più intatto
Tra i colossi dell’Annapurna a ovest e le creste misteriose del Ganesh Himal a est, s’innalza il Manaslu, conosciuto anche come la Montagna dello Spirito. Il trekking, curato dal tour operator Viaggia con Carlo, è molto più di una semplice escursione: è un’immersione profonda in una regione sospesa tra natura grandiosa, spiritualità e cultura tibetana rimasta sorprendentemente autentica.
Un viaggio senza tempo nel cuore del Nepal
Camminare lungo il circuito del Manaslu significa attraversare una delle aree meno contaminate dell’Himalaya. Il percorso si snoda tra valli scolpite dai fiumi, terrazze coltivate e villaggi in pietra che sembrano usciti da un’altra epoca. L’altitudine aumenta progressivamente fino al passo Larkya La, a oltre 5.100 metri, dove il panorama si apre su distese glaciali e vette maestose. Qui, il tempo sembra sospendersi e il silenzio racconta storie millenarie.
Uno dei tratti più affascinanti del cammino è la gola del Budhi Gandaki, un canyon profondo e spettacolare incorniciato da cascate e acque turchesi. Questo antico corridoio commerciale un tempo veniva percorso dalle carovane di yak che trasportavano sale attraverso i valichi himalayani, rendendo ogni passo carico di memoria.
Natura, animali rari e fioriture spettacolari
Il trekking regala anche incontri con la ricca biodiversità della regione: leopardi delle nevi, pecore blu, cervi muschiati e una sorprendente varietà di uccelli possono apparire lungo il sentiero. Le foreste di rododendri, ginepri e abeti, particolarmente vivaci in primavera, incorniciano il cammino con una tavolozza di colori accesi.
Immersione nella cultura tibetana
Uno degli aspetti più affascinanti del trekking sul Manaslu è l’incontro con la cultura buddista tibetana. Attraversando villaggi remoti come Samagaun, con le sue case in pietra decorate da bandiere di preghiera colorate, avrai l’opportunità di vivere momenti autentici. Lungo il cammino, osserverai monasteri che sembrano sospesi nel tempo e muri incisi con antichi mantra, simboli di devozione che raccontano storie di fede e tradizioni.
Samagaun, in particolare, è un villaggio che merita una sosta più lunga. Situato a un’altitudine di circa 3.500 metri, questo luogo offre un’atmosfera che incanta ogni visitatore. Le sue stradine, gli scorci sul Manaslu e la quotidianità degli abitanti regalano un’esperienza unica, fatta di piccoli dettagli che raccontano una vita lontana dalla frenesia moderna. Passeggiando per il villaggio, ci si può immergere nella tranquillità del luogo, osservando i ritmi lenti della vita locale e lasciandosi affascinare dalla semplicità di un mondo che sembra essersi fermato nel tempo.
Queste valli isolate, un tempo accessibili solo a pochi privilegiati, sono oggi aperte ai trekker, offrendo un raro sguardo su una realtà lontana dal turismo di massa. Ogni incontro con i sorrisi degli abitanti locali e con il loro stile di vita semplice lascia un segno indelebile. Inoltre, i rituali quotidiani nei monasteri e le celebrazioni buddhiste, come il Losar (il capodanno tibetano), possono arricchire ulteriormente il tuo viaggio.
3 Esperienze indimenticabili del trekking Manaslu:
- Raggiungere il Larke Pass: superare i 5.100 metri di altitudine è una sfida che ripaga con panorami unici. Qui, circondato da cime imponenti, ti sentirai parte di qualcosa di più grande.
- Il villaggio di Samagaun: questo pittoresco insediamento ti accoglie con la sua atmosfera autentica, fatta di tradizioni secolari e di una bellezza senza tempo. Esplorare le sue stradine e osservare i ritmi della vita locale regalerà momenti di rara autenticità.
- La vita quotidiana lungo il percorso: Scoprire la lentezza della vita nepalese è un’esperienza che riporta all’essenziale, tra gesti semplici e un senso profondo di connessione con la natura.
Un viaggio da portare nel cuore
Trekking sul Manaslu significa abbandonarsi alla bellezza di una regione ancora incontaminata, dove la natura e la spiritualità si intrecciano. Ogni passo, ogni panorama e ogni incontro raccontano una storia che rimarrà con te per sempre. Pronto a lasciarti ispirare dalla “Montagna dello Spirito”?
Quando si parte?
La partenza di questo viaggio è prevista per il 25 ottobre, il rientro il 9 novembre 2025.
Clicca qui per vedere cosa comprende la quota + operativo voli.
Ricordiamo che per i lettori di Mountainblog, su tutti i viaggi di Viaggia con Carlo è previsto uno sconto speciale. Maggiori info a questo link.
Per info e prenotazioni: Viaggia con Carlo