MENU

22 Settembre 2025

Hiking e Trekking · Walking · Resto del Mondo · Viaggia con Carlo

Viaggio in Etiopia: trekking e incontro con le tribù ancestrali della Valle dell’Omo

Fiume-Omo

Parti con Viaggia con Carlo alla scoperta delle radici dell’umanità tra villaggi remoti e culture millenarie in Etiopia.

La Valle dell’Omo, nel sud dell’Etiopia, è un luogo che sembra sospeso nel tempo. Considerata una delle culle dell’umanità, questa regione remota è un mosaico di culture, tradizioni e paesaggi che raccontano la storia dell’uomo e della natura. Qui, da millenni, convivono popoli dalle usanze uniche, in un territorio ancora selvaggio e poco toccato dal turismo.

Tra le tribù più affascinanti troviamo i Karo, celebri per le spettacolari pitture corporee; gli Hamar, riconoscibili per le elaborate acconciature delle donne arricchite da perline e metalli; e i Mursi, noti in tutto il mondo per la piastra labiale, simbolo identitario delle donne. Nel delta dell’Omo si incontrano i villaggi Dassanech, sparsi tra isole e foreste fluviali, testimoni di un patrimonio antropologico di inestimabile valore.

Viaggiare nella Valle dell’Omo significa immergersi in una realtà dove il legame con la terra e con le tradizioni è ancora autentico. Qui non si è semplici osservatori: si diventa ospiti accolti da comunità che tramandano con orgoglio uno stile di vita ancestrale.

Trekking-Buska

3 Esperienze memorabili nella Valle dell’Omo

  • Incontrare le tribù locali
    Visitare la Valle dell’Omo significa entrare in un mondo ancestrale, fatto di rituali, danze e simboli che affondano le radici in secoli di storia. Ogni comunità conserva pratiche identitarie fortissime: dalle pitture corporee geometriche dei Karo, ai salti rituali dei giovani Hamar, fino ai celebri piattelli labiali delle donne Mursi. Questi incontri sono molto più che una visita: rappresentano un contatto diretto con tradizioni che stanno lentamente scomparendo.
  • Scoprire i mercati di Turmi
    Il mercato settimanale di Turmi è un vero e proprio crocevia culturale. Qui le tribù della regione si radunano per commerciare bestiame, miele, tessuti e oggetti di artigianato. È l’occasione ideale per osservare da vicino le interazioni quotidiane, ammirare gli abiti tradizionali variopinti, ascoltare le lingue diverse che si intrecciano tra le bancarelle e respirare l’energia vitale di una comunità che mantiene intatti i propri ritmi e tradizioni.
  • Navigare nel Parco Nazionale di Nechisar
    A bordo di una barca sul Lago Chamo, nel cuore del Parco Nazionale di Nechisar, si apre un mondo naturale sorprendente. Qui si possono avvistare ippopotami, coccodrilli del Nilo tra i più grandi d’Africa, pellicani e aquile pescatrici. Le sponde del lago offrono panorami spettacolari, con savane dorate e altopiani che custodiscono mandrie di zebre e antilopi. È un’esperienza che unisce l’esplorazione naturalistica al piacere della navigazione lenta in un ambiente ancora incontaminato.

viaggio in etiopia

Quando si parte?

La partenza di questo viaggio è prevista per il 26 dicembre, il rientro il 7 gennaio 2026

ITINERARIO E PROGRAMMA DI VIAGGIO

ITINERARIO E PROGRAMMA DI VIAGGIO

Clicca qui per vedere cosa comprende la quota + operativo voli. 
Ricordiamo che per i lettori di Mountainblog, su tutti i viaggi di Viaggia con Carlo è previsto uno sconto speciale.
Maggiori info a questo link. 

 

Mursi

Per info e prenotazioni: Viaggia con Carlo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *