MENU

6 Ottobre 2025

Hiking e Trekking · Walking · Travel · Nepal · Resto del Mondo · Viaggia con Carlo

Trekking in Nepal: alla scoperta dell’Annapurna e Tilicho Lake. Ultimo posto disponibile.

Upper-Pisang

Il trekking in Nepal di Viaggia con Carlo è un viaggio di scoperta, tra cielo e ghiaccio, dove il silenzio delle montagne si riflette nello specchio d’acqua del Tilicho. Partenza il 25/10/2025; ultimo posto disponibile per una donna. 

In Nepal, lontano dal frastuono del mondo, l’aria rarefatta e le cime imponenti rivelano un paesaggio che ha il sapore di sacralità e libertà. Qui prende vita l’Annapurna Trek, un itinerario che attraversa villaggi sospesi sui pendii e antichi sentieri battuti dal tempo, incorniciati da vette che sembrano sfiorare l’eterno.

Il cammino si snoda al ritmo della natura: le ruote di preghiera mosse dal vento, i rintocchi lontani delle campane degli yak, i passi lenti lungo i sentieri del leggendario Circuito dell’Annapurna. Una deviazione conduce verso il Tilicho Lake, bacino turchese incastonato tra pareti rocciose a strapiombo, uno dei laghi più alti del pianeta. Poi, l’ascesa al Thorong La Pass, dove lo sguardo si apre su un orizzonte senza confini.

Questo viaggio segue le antiche rotte commerciali, tra monasteri nascosti e templi sacri, fino alle terre misteriose del Mustang, cuore vivo della tradizione himalayana. È un’esperienza che intreccia natura, spiritualità e resilienza: una vera odissea tra le montagne.

Thorong,La,Pass,,Annapurna,Circuit,,Nepal

3 Momenti indimenticabili nell’Annapurna Trek e Tilicho Lake:

  1. Raggiungere il passo Thorong La
    Superare uno dei passi più alti percorribili senza attrezzatura tecnica è un traguardo che segna corpo e spirito. Da qui, lo sguardo spazia tra le cime dell’Annapurna, del Dhaulagiri e del Tibet: un orizzonte sconfinato che dona il senso della vastità del mondo e della propria piccolezza.
  2. Contemplare il Tilicho Lake al mattino
    Camminare all’alba verso questo lago nascosto, mentre le prime luci del sole tingono di rosa le cime innevate, è un’esperienza quasi mistica. Le acque immobili riflettono un cielo nitido e profondo, in un silenzio rotto solo dal vento e dal battito del cuore.
  3. Respirare la spiritualità dell’Himalaya tra Manang e Muktinath
    I villaggi lungo il percorso custodiscono antiche tradizioni e una devozione palpabile. A Manang, le ruote di preghiera girano al ritmo del vento; a Muktinath, pellegrini tibetani e indù si incontrano in uno dei luoghi più sacri del Nepal. Ogni incontro è un invito al rispetto, alla meraviglia e alla riflessione.

Travel,Concept:,Trekker,With,Tourist,Sticks,And,Backpack,On,Tilicho

Quando si parte?

La partenza di questo viaggio è prevista per il 25 ottobre, il rientro il 9 novembre 2025.
Attenzione: l’ultimo posto a disposizione è riservato ad una donna che sia disposta a condividere il pernottamento con un’altra partecipante. 

ITINERARIO E PROGRAMMA DI VIAGGIO

ITINERARIO E PROGRAMMA DI VIAGGIO

Clicca qui per vedere cosa comprende la quota + operativo voli. 

Ricordiamo che per i lettori di Mountainblog, su tutti i viaggi di Viaggia con Carlo è previsto uno sconto speciale. Maggiori info a questo link. 

Per info e prenotazioni: Viaggia Con Carlo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *