Dal 15 al 24 agosto, Viaggia con Carlo ti porta in viaggio in Marocco, tra le cime dell’Atlante, dove la montagna incontra la cultura. Ultimi posti disponibili.
Dimentica le immagini più note del Marocco. La salita al Jbel Toubkal, la vetta più alta del Nord Africa (4167 m), ti porterà in una dimensione diversa: più autentica, più silenziosa, più vicina alla natura e alle radici profonde del Paese.
Nel cuore della catena montuosa dell’Atlante, il Toubkal si erge maestoso tra vallate verdi e minuscoli villaggi in pietra, abitati dai berberi, custodi di una cultura millenaria. Qui, il tempo scorre al ritmo della terra, tra muretti a secco, mulattiere e campi coltivati a terrazze.
Un trekking che inizia con lo sguardo
Tutto comincia a Imlil, piccolo villaggio di montagna a circa 1700 metri di quota, punto di partenza ideale per l’avventura. Qui lo sguardo spazia su frutteti, corsi d’acqua e falesie luminose, mentre si incrociano camminatori, mulattieri e gli asinelli che trasportano i carichi verso il rifugio.
Salendo, il sentiero si fa più aspro: ghiaioni e rocce si alternano a paesaggi aridi ma potenti, con il vento che fischia tra le vette e il cielo che sembra toccare la terra. L’alba, poi, sarà il tuo alleato: la salita finale si affronta in piena luce del mattino, con le prime ombre che si allungano sul deserto e sull’oceano, regalando uno degli orizzonti più ampi e inattesi di tutto il continente africano.
Un Marocco oltre l’immaginario
Ma questo trekking non è solo conquista della vetta: è incontro con un altro Marocco. Le giornate di cammino attraverso i villaggi berberi sono ricche di volti, mani che offrono tè alla menta, e racconti antichi tramandati attorno al fuoco. È una montagna che parla, che accoglie e insegna.
E al termine del viaggio, se vorrai chiudere il cerchio, lasciati avvolgere dalla quiete dei Giardini della Menara a Marrakech, dove acqua, palme e riflessi raccontano una diversa forma di bellezza: quella che si riflette nel silenzio e nella contemplazione.
3 Momenti memorabili nel trekking al Jbel Toubkal
- Conquistare la vetta del Jbel Toubkal (4167 m): al sorgere del sole, un panorama mozzafiato spazia dal Sahara alle coste atlantiche, un confine visivo tra montagna, deserto e oceano.
- Attraversare i villaggi berberi: camminare tra case in pietra, orti terrazzati e sorrisi genuini ti farà scoprire una cultura autentica e profondamente legata alla montagna.
- Ritrovare la pace nei Giardini della Menara, a Marrakech: uno spazio storico e meditativo dove concludere il viaggio tra specchi d’acqua e alberi secolari.
Quando si parte?
La partenza di questo viaggio è prevista per il 15 agosto, il rientro il 24 agosto 2025.
Clicca qui per vedere cosa comprende la quota + operativo voli.
Ricordiamo che per i lettori di Mountainblog, su tutti i viaggi di Viaggia con Carlo è previsto uno sconto speciale. Maggiori info a questo link.
Tutti i viaggi di Viaggia Con Carlo su Mountainblog.
Per info e prenotazioni: Viaggia con Carlo