MENU

10 Novembre 2025

Ski · Ambiente e Territorio · Italia · Trentino Alto Adige · Val Gardena

Val Gardena: al via la stagione sciistica tra innovazione, tradizione e una nuova pista nera.

pista nera val gardena

In Val Gardena – comprensorio più volte decretato come il migliore delle Dolomiti e d’Italia- la stagione sciistica si aprirà il 4 dicembre e si concluderà il 7 aprile 2026.

Con oltre 500 chilometri di piste perfettamente battute, collegamenti diretti al carosello sciistico più grande del mondo e una nuova pista nera completamente rinnovata, la Val Gardena si prepara a inaugurare una stagione invernale da record. Dal 4 dicembre 2025 al 7 aprile 2026, gli amanti dello sci potranno tornare a sfrecciare sulle nevi del comprensorio Val Gardena/Alpe di Siusi e vivere l’esperienza del celebre Sellaronda, circondati dallo scenario unico delle Dolomiti Patrimonio UNESCO.

Un inverno tra grandi eventi e sostenibilità

Riconosciuta più volte come migliore località sciistica d’Italia e delle Dolomiti, la Val Gardena si conferma epicentro mondiale dello sport invernale. A sessantun anni dai leggendari Mondiali del 1970, la FIS ha ufficialmente assegnato i Campionati del Mondo di Sci Alpino 2031 proprio alla valle ladina.
Un ritorno che unisce innovazione, passione e tradizione, con l’obiettivo di realizzare un evento sostenibile, in grado di lasciare un’eredità duratura sul territorio, anche in termini di mobilità e infrastrutture.

Nuovi tracciati e progetti

Durante l’estate sono stati completati importanti lavori di ammodernamento, tra cui il restyling del tratto finale della pista Ciampinoi n.3, ora più ampio e scorrevole. Il nuovo tracciato, orientato verso ovest fino alla stazione a valle del Ciampinoi, sarà anche sede delle discipline speciali dei Mondiali 2031.
Nei prossimi anni verrà inoltre costruito un ponte che fungerà da traguardo ufficiale, rendendo l’area ancora più spettacolare e funzionale.

Connessioni globali e accessibilità

Grazie alla partnership con Dolomiti Superski, la Val Gardena entra ufficialmente nel circuito internazionale dell’IKON Pass, il network globale di skipass che unisce 15 destinazioni in Nord America e altre 29 in tutto il mondo.
Gli sciatori europei potranno inoltre raggiungere le piste in sole tre ore di viaggio, grazie ai voli SkyAlps per Bolzano, con collegamenti diretti da città come Düsseldorf, Berlino, Londra, Copenaghen e Varsavia. Dall’aeroporto, un comodo transfer di 45 minuti conduce direttamente nel cuore della valle.

piste da sci in val gardena


The Legendary 8: l’anima autentica della Val Gardena

Ogni pista in Val Gardena racconta una storia, ma ce ne sono otto che incarnano davvero lo spirito della valle: sono le Legendary 8, tracciati simbolo di oltre un secolo di tradizione sciistica.
Dalla Saslong, la “mitica” pista di Coppa del Mondo, alla Ciampinoi N.3, la “ripida”; dalla romantica Bravo alla moderna Pilat, inaugurata nel 2022 — ogni discesa regala emozioni uniche e panorami spettacolari sulle Dolomiti.
Gli appassionati potranno anche partecipare a un gioco interattivo tramite la nuova app “The Legendary 8”, raccogliendo punti e vincendo premi semplicemente con lo smartphone.

Un invito a vivere l’inverno dolomitico

La Val Gardena, con la sua combinazione perfetta di neve garantita (98% delle piste innevate artificialmente), eventi internazionali, ospitalità ladina e innovazione tecnologica, rappresenta una delle mete più iconiche dell’arco alpino. Un luogo dove la passione per la montagna incontra la storia e dove ogni curva, ogni vetta e ogni pista raccontano l’amore autentico per lo sci.

INFO: Val Gardena

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *