MENU

20 Ottobre 2025

Altri · Hiking e Trekking · Walking · Travel · Resto del Mondo · Uganda · Viaggia con Carlo

Viaggio in Uganda – Febbario 2026: un safari tra giungla, primati e vulcani

safari in africa

A febbraio 2026, Viaggio con Carlo ti porta tra crateri che fumano, laghi che riflettono cieli antichi e foreste abitate da sguardi silenziosi. L’Uganda è un viaggio che va oltre la semplice avventura: è un ritorno a qualcosa di originario, dove la natura detta il ritmo. Iscrizioni aperte.

All’alba, un velo di nebbia si arrampica sugli alberi, mentre una gru coronata taglia l’aria con le sue ali dorate. È il risveglio della savana e della giungla, dove ogni fruscio racconta una storia e ogni ombra potrebbe essere quella di un gorilla. In Uganda, la vita scorre lenta ma intensa, sospesa tra la potenza del vulcano e il sussurro della foresta.

Se il tempo a disposizione è poco, non temere: bastano pochi giorni per toccare con mano la profondità dell’Africa orientale. A Kibale, i richiami degli scimpanzé ti guidano tra liane e radure; nelle vaste praterie del Queen Elizabeth National Park, i leoni si arrampicano sugli alberi e gli elefanti tracciano sentieri antichi nella polvere.

Navigherai sul Kazinga Channel accanto a ippopotami pigri e coccodrilli immobili come statue. E poi, il cuore selvaggio dell’Uganda: i trekking tra le colline di Bwindi, alla ricerca dei gorilla di montagna, creature dal passo gentile e dallo sguardo umano. O tra i bambù del Mgahinga, dove le scimmie dorate sfrecciano tra le foglie come saette d’ambra.

safari in uganda iscrizioni

E quando, stanco ma grato, osserverai il tramonto sul Lago Bunyonyi, tra le sue mille isole galleggianti, capirai perché questa terra è conosciuta come la Perla d’Africa: per la sua bellezza ruvida, certo, ma anche per il modo in cui ti lascia cambiato, più consapevole, più vicino alla natura che ci ha generati.

I tre momenti memorabili del viaggio in Uganda:

1. A tu per tu con i primati di Kibale
Un trekking nella foresta pluviale, accompagnato dai richiami degli scimpanzé e dallo sguardo curioso dei colobi bianchi e neri. Qui la giungla è viva e vicina, e ogni incontro è un’emozione autentica.

2. Sulle tracce dei giganti di Bwindi e Mgahinga
Affrontare la fatica del trekking per trovarsi davanti un gorilla di montagna è qualcosa che va oltre il viaggio. A Mgahinga, tra vulcani e foresta, le scimmie dorate sono il premio di una camminata nel silenzio.

3. Il lato selvaggio della savana
Nei parchi del Queen Elizabeth e del Murchison Falls, i safari sono una sinfonia di vita: leoni, bufali, leopardi e stormi di uccelli africani disegnano una natura potente e senza filtri.

viaggio in uganda

Quando si parte?

La partenza di questo viaggio è prevista per il 14 febbraio, il rientro il 22 febbraio 2026.

ITINERARIO E PROGRAMMA DI VIAGGIO

ITINERARIO E PROGRAMMA DI VIAGGIO

Clicca qui per vedere cosa comprende la quota + operativo voli. 

Ricordiamo che per i lettori di Mountainblog, su tutti i viaggi di Viaggia con Carlo è previsto uno sconto speciale. Maggiori info a questo link. 

Per info e prenotazioni: Viaggia Con Carlo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *