
Ak-Su, ripetizione invernale, gennaio 2021. Fonte: Anna Piunova/facebook
Cinque scalatori russi ripetono la via Tukhvatullin
Gli alpinisti russi Alexander Parfenov, Ratmir Muhametzjanov, Alexey Sukharev, Slava Timofeev e Nikolay Stepanov hanno effettuato la ripetizione invernale della via Tukhvatullin sulla parete Nord dell’Ak-Su, nel Pamir-Alay, catena montuosa del Turkestan (Asia).
La via corre lungo il centro della parete Nord e lo Spigolo sinistro del Naso. Difficoltà: 6A/6B (? ). La cordata russa ha trascorso 7 giorni e mezzo in parete, raggiungendo la cima l’8 gennaio.
La via, aperta tra il 20 settembre e il 7 ottobre 2002 da Tukhvatullin-Shabalin, presenta un dislivello di 1467 metri; lunghezza della via: 1940 metri; difficoltà: 400 metri di 5º grado e 1155 metri di 6º grado. Pendenza media della parte fondamentale della via: 73 gradi. I primi salitori, impiegarono 16 giorni per la sua apertura.