
Tenji Sherpa e Vinayak Jaya Malla invernale al Manaslu 2021- Foto: Abiral Rai. Fonte:Vinayak Jaya Malla/facebook
Ai piedi del Manaslu è tutto pronto per l’inizio dell’attività invernale sull’ottomila
Le due spedizioni che tenteranno l’invernale sull’ottava montagna più alta del mondo, sono al Campo Base, a circa 4.850 metri.
La squadra tutta nepalese formata da Tenji Sherpa e Vinayak Jaya Malla, si è posta l’ambizioso obiettivo di scalare il Manaslu in stile alpino. Le due guide alpine si sono preparate sulle montagne circostanti con l’intento di raggiungere il Campo Base perfettamente acclimatate e in grado di sfruttare la prima finestra di bel tempo.

Invernale al Manaslu 2020-2021: Tenji Sherpa e Vinayak Jaya Malla. Foto: Abiral Rai
Insieme al collega guida alpina e fotografo Abiral Rai, si trovano nella zona di Samagaun e del Manaslu dal 1° gennaio. Durante questi giorni di acclimatazione, hanno scalato diverse vette minori in zona, in un clima stabile ma freddo. L’unica eccezione sono stati i tre giorni consecutivi di nevicate che hanno portato un metro di neve fresca al BC durante la prima settimana di gennaio.
La neve è stata la preoccupazione principale dei team, vista l’esperienza di Simone Moro nei suoi due precedenti tentativi, tuttavia, non sembra per ora un problema insormontabile. Il vento è decisamente più rilevante.
Secondo quanto riportato dalla testata Desnivel, i due nepalesi avevano in programma di iniziare ieri il loro tentativo, ma pare abbiano rimandato la partenza, per il forte vento.
Previsioni
Oggi le previsioni sono buone e lo saranno anche sabato 16 gennaio, ma non sembrano esserci sufficienti giornate consecutive di bel tempo per raggiungere la vetta. Da domenica, i venti si intensificheranno, senza interruzione, per tutta la prossima settimana.

Simone Moro e Alex Txikon. Fonte: Txikon/facebook
Intanto, la spedizione guidata dal basco Álex Txikon e dal bergamasco Simone Moro, al Campo Base dal 12 gennaio, si sta acclimatando.
Aggiornamento:
Simone Moro: “Oggi al Campo base abbiamo celebrato la puja, il rito religioso buddista propiziatorio. Solo dopo questa cerimonia si può iniziare a salire sulla montagna. Il meteo è buono e quindi… Domani si parte!”

Invernale al Manaslu 2020-2021: cerimonia Puja. Fonte: Simone Moro/facebook
Txikon: “Gli ultimi due giorni sono stati duri, impegnati ad allestire le 3 tende medie dove dorme parte del team, due grandi come magazzino e sala da pranzo / sala riunioni, 10 tende singole … – ha informato Txikon – E le due importantissime stazioni fotovoltaiche che ci daranno l’energia per le nostre attività quotidiane al Campo Base, per evitare di utilizzare generatori e cercare così di provocare il minor impatto ambientale. Ora siamo concentrati sul passo successivo: attrezzare la via per C1 e sfruttare le buone condizioni climatiche. Non c’è tempo da perdere”.